
Mangiare sano in vacanza, si sa, è difficile e suona quasi impossibile a volte. Ci rilassiamo e godiamo il cibo senza troppi pensieri, soprattutto quando andiamo all’estero e non sappiamo esattamente cosa stiamo ordinando al ristorante. Lo stravolgimento completo è uno di quei comportamenti da evitare per questo abbiamo preparato una mini-guida con i 10 consigli per aiutarti a mantenere un’alimentazione il più sana possibile per te e la tua famiglia durante il viaggio.
- Se stai viaggiando con un bambino appena nato o in fase di svezzamento non ci sono possibili varianti dalla sua dieta quotidiana. In questo caso assicurati di aver calcolato bene i giorni che starai lontana e portati dietro il necessario per preparare la pappa e pensa a come trasportarla quando starai fuori tutto il giorno. Prima di partire individua anche una farmacia o un supermercato vicino al tuo alloggio che venda prodotti per l’infanzia. Come sempre, prima di partire ti consigliamo di consultare il parere del tuo pediatra per consigli più specifici.
- In aeroporto e nelle stazioni di servizio non cedere alle “schifezze”. Patatine, caramelle e snack vari sono vere e proprie “bombe caloriche” che per tutti è meglio evitare.
- Bevi molta acqua. Fondamentale mantenersi tutti ben idratati, soprattutto nei luoghi caldi o quando si cammina molto. Ma occhio a cosa si beve: sono assolutamente da evitare bibite gassate e alcolici per i genitori.
- Scegli salutare! No fast food! Se stai ordinando al ristorante o comprando street food cerca di fare la scelta meno “grassa”. Prediligi piatti con verdure o carni bianche e cerca sempre di variare in modo da acquisire tutti i nutrimenti necessari.
- Attenzione alle quantità. Se vai in posti come America e Inghilterra noterai subito che le porzioni sono più generose delle nostre, quindi dai un’occhiata agli altri tavoli e guarda la grandezza dei piatti per poter eventualmente chiedere porzioni più piccole, soprattutto per il bimbo.
- Non saltare la colazione. Ti fornisce le energie necessarie alla giornata che hai davanti e minimizza la fame durante la giorno. Se non sei contenta dei prodotti che ti offre l’albergo, scegli la colazione giusta per il tuo bambino in un supermercato.
- Non saltare nemmeno il pranzo: una fame smoderata una volta giunti alla sera rischia di offuscare la tua capacità di giudizio facendoti cadere nel vizio. Una buona soluzione è portarsi il pranzo a sacco con qualcosa di semplice e leggero.
- La merenda non deve mai mancare per il bambino: fate il pomeriggio uno spuntino con frutta tutti insieme, aiuterà anche l’idratazione.
- Non andare sempre al ristorante: se puoi cucina in casa un paio di sere, scegliendo i tuoi ingredienti in un supermercato.
- Se puoi cammina! L’esercizio fisico stimola il metabolismo, digerisci meglio e aiuta il sonno e i bimbi non faranno storie la sera per andare a letto. Quindi se puoi spostati da un posto a un altro a piedi. Se stai visitando una città sarà anche più bello scoprire i luoghi e apprezzare i nuovi panorami.
Infine, un consiglio extra: ricordati che è molto importate far imparare al tuo bambino a mangiare sano, ma anche a non aver paura dei gusti nuovi. Fanno parte dell’esperienza del viaggio e sono parte del divertimento!
Articoli correlati
-
10 minuti |
Educare i bambini a un’alimentazione corretta, semplici consigli di vita quotidiana
Mangiare sano è un’abitudine che si apprende da piccoli. Leggi alcuni consigli per educare i più piccoli a un’alimentazione corretta.
-
Svezzamento neonati, meglio non aggiungere sale e zucchero alla pappa
Lo svezzamento è una fase delicata nella vita del neonato. Leggi alcuni consigli e raccomandazioni per abituarlo a gusti naturali e a un regime alimentare salutare.